
Dalla Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali. Scadenza 1 aprile 2025: titolario e manuale di gestione
La Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali lancia il bando “Digital MAB – Ecosistemi digitali tra musei, archivi e bibliotecheche” che mira a selezionare fino a 10 progetti formativi di ricerca-azione che promuovano la convergenza digitale tra musei, archivi e biblioteche (MAB).
Possono presentare domanda di contributo, sia in forma singola che associata, istituti culturali, musei, archivi e biblioteche – con sede in Italia e con esperienza specifica nella convergenza digitale – che propongano di lavorare integrando almeno due tra collezioni museali, archivistiche o bibliografiche.
I progetti candidati devono fondarsi sul modello della ricerca-azione, approccio formativo strutturato che, a partire dalla riflessione sulle criticità riscontrate nell’operatività, sperimenta pratiche e interventi per risolverle e per migliorare le prassi consuete.
I progetti devono obbligatoriamente prevedere un risultato/output concreto, misurabile, documentabile.
Gli istituti potranno candidare la propria idea progettuale entro il 1° aprile 2025.
La domanda di ammissione al contributo può essere presentata esclusivamente attraverso l’apposita procedura informatizzata disponibile alla pagina https://candidature.fondazionescuolapatrimonio.it/digitalmab.
Per il bando e le altre informazioni vai a questo link