Il giorno 25 gennaio 2017 mons. Aldo Caserta, illustre studioso e presbitero di vita esemplare, socio della nostra Associazione fin dalla prima ora, ha chiuso la sua lunga e laboriosa giornata terrena. Nato a Napoli il 19 dicembre 1919, studiò nel Seminario Maggiore e fu ordinato sacerdote il 28 giugno 1942. Si laureò in teologia alla Facoltà Teologica Napoletana e in lettere antiche presso l’Università di Napoli, conseguì poi il diploma in Paleografia Diplomatica e Archivistica presso l’Archivio di Stato di Napoli.

Dal 1954 al 1973 fu direttore degli Archivi di Stato. Insegnò Storia della Chiesa e Metodologia nella Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale, sez. S. Tommaso d’Aquino – Napoli Capodimonte, fu ispettore della Pontificia Commissione di Archeologia per le catacombe di Napoli, membro della Commissione Diocesana per gli Archivi Ecclesiastici e del Consiglio di redazione della Rivista di Storia sociale e religiosa Campania Sacra. In questi incarichi mons. Caserta portò l’impegno diligente e l’amore alla Chiesa di Napoli, da cui era profondamente animato. Suoi grandi meriti sono stati, tra l’altro, l’impianto e la sistemazione dell’ Archivio Storico Diocesano e l’avvio del restauro della Catacomba di San Gennaro.

Fu autore di oltre cento pubblicazioni, parecchie delle quali riguardanti i problemi degli archivi ecclesiastici, che trovarono ospitalità anche nelle pagine di Archiva Ecclesiae. In questa sede conviene ricordare almeno il prezioso volumetto Archivi ecclesiastici di Napoli, presentato agli studiosi in occasione del III Convegno degli Archivisti ecclesiastici (Napoli 1961) e la relazione tenuta al X Convegno degli Archivisti ecclesiastici (Milano 1974) su Ricerca di fondi d’archivi ecclesiastici dell’Italia meridionale fuori della sede originaria, ricca di puntuali notizie difficilmente reperibili altrove.

Antonio Illibato