I. SOMMARIO DEL CONTENUTO DEI 17 VOLUMI DAL 1958 AL 1992 1
I Convegno degli Archivisti Ecclesiastici (Roma, 5-8 novem-bre 1957). |
{mospagebreak}
2 An. II (1959), Città del Vaticano 1961, 207 pp. II Convegno degli Archivisti Ecclesiastici (Milano, 8-12 sett. 1958). Classificazione degli atti e titolari. Discorso di S. Em.za il Card. E. TISSERANT, Bibliotecario e Archivista di S.R.C., pp. 32-33 |
{mospagebreak}
3 An. III-IV (1960-1961), Città del Vaticano s.d., 303 pp. III Convegno degli Archivisti Ecclesiastici (Napoli, 25-29 sett. 1961). Gli archivi ecclesiastici e le fonti per la storia sociale e poli-tico-religio-sa del sec. XIX. Saluto di S. Em.za il Card. A. CASTALDO, Arcivescovo di Napoli, pp. 32-33 Parole di S. Em.za il Card. E. TISSERANT, Presidente onora-rio dell'Associazione, pp. 33-34 M. GIUSTI, Per i nostri archivi: considerazioni in occasione del pros-simo Concilio Ecumenico, pp. 36-45 |
{mospagebreak}
4 An. V-VI (1962-1963), Città del Vaticano s.d., 183 p. Archivi, biblioteche, musei. Saluto di S. Em.za il Card. E. TISSERANT, Patrono dell'Associazione, pp. 33 M. GIUSTI, L'archivista di fronte a problemi nuovi, pp. 34-41 V Convegno degli Archivisti Ecclesiastici (Orvieto-Roma, 23-26 settembre 1963). La formazione dell'archivista. Scuole e corsi di Archivistica. Discorso di S. Em.za il Card. TISSERANT, pp. 95-96 Saluto del Prof. E. SABBE, Vice Presidente del &laqno;Conseil Intern. des Archives», pp. 96 Parole del Sen. Avv. G. BISORI, Sottosegretario di Stato al Ministero degli Interni, pp. 96-97 Discorso di S. E. Mons. V. DONDEO, Vescovo di Orvieto, pp. 97-102 Mons. M. I. CASTELLANO, S. Alberto Magno in Orvieto, pp. 103-118 M. GIUSTI, Prospettive e problemi sull'insegnamento dell'archivistica nelle scuole ecclesiastiche, pp. 119-128 F. LOIDL, Corsi di archivistica nell'archidiocesi di Vienna, pp. 138-139 Discorso di S. S. PAOLO VI, pp. 173-175 |
{mospagebreak}
5 An. VII (1964), Città del Vaticano 1965, 141 pp. VI Convegno degli Archivisti Ecclesiastici (Roma, 3-6 novembre 1964). Rapporti tra archivio e Cancelleria. Saluto dell'On. Dr. A. PETRUCCI, Sindaco di Roma, pp. 38-39 Discorso di S. Em.za il Card. E. TISSERANT, pp. 41-43 Saluto dell'On. Dr. N. SIGNORELLO, Presidente dell'Amministrazione Provinciale, pp. 44 Saluto dell'On. Dr. R. MAZZA, Sottosegretario di Stato al Ministero degli Interni, pp. 44-46 Card. E. RUFFINI, Gli archivi ecclesiastici, specialmente l'Archivio Storico Diocesano di Palermo, pp. 46-54 D. GARLATTI, Compiti del cancelliere nei rapporti fra cancelleria e archivi, pp. 55-63 Discorso di S. S. PAOLO VI, pp. 129-132 |
{mospagebreak}
6 An. VIII-IX (1965-1966), Città del Vaticano s.d., 207 pp. VII Convegno degli Archivisti Ecclesiastici (Bari, 12-15 aprile 1966). Inchiesta e proposte per nuovi titolari. Discorso del Dr. G. TRISORIO-LIUZZI, Sindaco di Bari, pp. 35-37 |
{mospagebreak}
7 An. X-XI (1967-1968), Città del Vaticano s.d., 271 pp. VIII Convegno degli Archivisti Ecclesiastici (Padova, 25-28 sett. 1967). Il Concilio Vaticano II e gli archivi della Chiesa. Omelia di S. Em.za il Card. E. TISSERANT, pp. 51-54 |
{mospagebreak}
8 An. XII-XVII (1969-1974), Città del Vaticano 1976, 269 pp. IX Convegno degli Archivisti Ecclesiastici (Roma, 6-8 no-vembre 1972). Questioni culturali e rapporti giuridici degli archivi ecclesiastici. Discorso di S. S. PAOLO VI, pp. 8-9 X Convegno degli Archivisti Ecclesiastici (Milano, 16-19 sett. 1974). Ricerca di fondi di archivi ecclesiastici conservati fuori della sede originaria. G. BATTELLI, Discorso introduttivo sul tema del Convegno, pp. 101-107 |
{mospagebreak}
9 An. XVIII-XXI (1975-1978), Città del Vaticano 1978, 350 pp. XI Convegno degli Archivisti Ecclesiastici (Roma, 3-6 no-vembre 1976). Condizione e problemi degli archivi parrocchiali. R. GIUFFRIDA, Gli Archivi ecclesiastici e l'ordinamento regionale italiano, pp. 17-27 |
{mospagebreak}
10 An. XXII-XXIII (1979-1980), Città del Vaticano 1980, 520 pp. XII Convegno degli Archivisti Ecclesiastici (Napoli, 3-6 otto-bre 1978). Le visite pastorali. Problemi archivistici e problemi storici. Card. C. URSI, Realizzazioni archivistiche nella diocesi di Napoli nell'ultimo ventennio, pp. 17-26 |
{mospagebreak}
11 An. XXIV-XXV (1981-1982)/1, Città del Vaticano 1982, 332 pp. XIII Convegno degli Archivisti Ecclesiastici (Brescia, 4-7 no-vembre 1980). Gli archivi ecclesiastici oggi. Messaggio di S. S. GIOVANNI PAOLO II, p. 8 I. ARCHIVI ECCLESIASTICI E BENI CULTURALI II. RICERCA, CONSULTAZIONE, TUTELA M. DEL PIAZZO, Gli archivi ecclesiastici centri primari di ri-cerche per la storia d'Italia , pp. 181-194 |
{mospagebreak}
12 An. XXIV-XXV (1981-1982)/2 (commemorativo), Città del Vaticano 1982, 154 p. Messaggio del S. Padre GIOVANNI PAOLO II, pp. iii-vi La fondazione, pp. 6-8 DISCORSI E MESSAGGI DEI SOMMI PONTEFICI Discorso di S. S. PIO XII ai partecipanti al I Convegno (Roma, 5-8 no-vembre 1957), pp. 37-44
A. G. RONCALLI, La Chiesa e gli archivi (Roma, 6 novembre 1957), pp. 63-76 |
{mospagebreak}
13 An. XXVI-XXVII (1983-1984), Città del Vaticano, 1984, 342 pp. XIV Convegno degli Archivisti Ecclesiastici (Roma, 3-6 nov. 1982). L'Inventario: un problema sempre aperto Messaggio di S. S. GIOVANNI PAOLO II, pp. 8-9 I. - LA COMPILAZIONE DELL'INVENTARIO A. D'ADDARIO, Principi e metodi dell'inventariazione archivistica fra XVII e XIX secolo, pp. 29-48 II. - LA PUBBLICAZIONE DELL'INVENTARIO G. CATONI, L'Inventario e la Guida dell'Archivio: la pubblicazione, pp. 151-162 III. - INVENTARIO E RICERCA STORICA L. OSBAT, L'Inventario come strumento di ricerca, pp. 221-232 |
{mospagebrak}
14 An. XXVIII-XXIX (1985-1986), Città del Vaticano, 1986, 274 pp. XV Convegno degli Archivisti Ecclesiastici (Loreto, 16-19 ott.1984). Problemi giuridici degli archivi ecclesiastici Messaggio di S. S. GIOVANNI PAOLO II, p. 9 I. - PROBLEMI GIURIDICI A. LAURO, Gli archivi ecclesiastici nel nuovo Codice di Diritto Canonico, pp. 23-25 II. - GLI ARCHIVI TRA STORIA E ATTUALITÀ A. PALESTRA, San Carlo e gli Archivi ecclesiastici milanesi, pp. 141-156 |
{mospagebreak}
15 An. XXX-XXXI (1987-1988), Città del Vaticano, 1988, 286 pp. XVI Convegno degli Archivisti Ecclesiastici (Roma, 6-9 otto-bre 1987). Archivi ecclesiastici: Strutture, Titolari, Personale I. RELAZIONI GENERALI A. D'ADDARIO, Gli Archivi ecclesiastici: quale situazione, quale avvenire?, pp. 19-34 II. COMUNICAZIONI SU RIORDINAMENTI DI ARCHIVI G. COLOMBO, La nuova sede dell'Archivio Storico Diocesano di Milano, pp. 133-140 III. CONTRIBUTI D'ARGOMENTO VARIO P. CAIAZZA, Archivi di diocesi e parrocchie estinte nella Campania tra Ottocento e Novecento, pp. 203-236 |
{mospagebreak}
16 An. XXXII-XXXIII (1989-1990), Città del Vaticano, 1990, 300 pp. Guida degli Archivi Diocesani d'Italia, I, Premessa del prof. R. GRISPO, Direttore Generale per i beni archivistici, pp. 9-10 Introduzione di V. MONACHINO, pp. 11-32 Diocesi esistenti fino al 1985 e ristrutturazione del 1986, pp. 33-41 Elenco delle diocesi per regione, volume I, pp. 42-43 Opere citate in forma abbreviata, p. 44 Abbreviazioni, p. 45 Schede descrittive degli Archivi diocesani di: Acireale, Acquapendente, Acqui Terme, Albano Laziale, Amalfi, Ancona, Bari, Barletta, Belluno, Bergamo, Bitonto, Bologna, Brescia, Brindisi, Brugnato, Cagliari, Caltanisetta, Campagna, Casale Monferrato, Caserta, Castellaneta, Catania, Cava de' Tirreni, Cerreto Sannita-Telese, Chieti, Città della Pieve, Città di Castello, Comacchio, Cosenza, Crema, Feltre, Fermo, Fiesole, Firenze, Fossano, Gallipoli, Ivrea, Lanciano-Ortona, Lecce, Livorno, Loreto, Luni-Sarzana, Macerata, Marsi, Mazaro del Vallo, Milano, Modena, Molfetta, Montefiascone, Montevergine, Nocera dei Pagani, Nocera Umbra e Gualdo Tadino, Noto, Novara, Ogliastra, Oppido Mamertina e Palmi, Oria, Orte, Osimo, Ostuni, Otranto, Padova, Pavia, Pescara e Penne, Pinerolo, Potenza, Reggio Calabria, Reggio Emilia, Salerno, Sansepolcro, Sassari, Sorrento, Spoleto, Sutri, Taranto, Tortona, Trani, Trieste, Ugento, Verona, pp.47-300. |
{mospagebrak}
17 An. XXXIV-XXXV (1991-1992), Città del Vaticano, 1992, 246 pp. XVII Convegno degli Archivisti Ecclesiastici (Roma, 16-19 ott. 1990) Gli Archivi Diocesani per la ricerca storica Messaggio di Sua Santità GIOVANNI PAOLO II, p. 7. I. - RELAZIONI GENERALI P. CARUCCI, Guida degli Archivi diocesani d'Italia, p. 21-30. II. - COMUNICAZIONI E ALTRI INTERVENTI B. VALERI, Le carte dell'Archivio Vescovile di Ferentino: appunti per una storia della religiosità nella diocesi, p. 95-102. III. - TAVOLA ROTONDA SU ARCHIVI E INFORMATICA R. FARINA, La computerizzazione dell'Archivio Salesiano Centrale, p. 185-196. |