“Percorsi d’archivio. Storia e fonti in Archivio Storico Diocesano”
Il corso
Il corso si inquadra nell’ormai tradizionale appuntamento autunnale dell’Archivio Storico Diocesano. Dopo aver affrontato nei precedenti corsi (2010 e 2011), questioni di teoria e pratica archivistica, si è pensato di approfondire la conoscenza di alcune importanti fonti documentarie conservate in ASDBs, fornendone spunti e percorsi di ricerca (medioevo, età post-tridentina, età moderna e contemporanea): l’intento è quello di coniugare l’investigazione di queste fonti con l’attenzione al contesto storico e istituzionale in cui sono prodotte.
L’obiettivo di inquadrare la fonte in un tema storiografico rimane comunque saldamente legata ad un’analisi anche tecnica dei documenti: archivistica, diplomatica e con valutazione delle funzioni e delle competenze dei soggetti produttori dei diversi fondi o serie documentarie.
Il corso è articolato in n. 6 lezioni che si svolgeranno dal 13 ottobre al 24 novembre 2012, il sabato mattina dalle ore 9.15 alle ore 12.15, presso l’Archivio Storico Diocesano, per una durata complessiva di 18 ore. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Il corso è articolato in n. 6 lezioni che si svolgeranno dal 13 ottobre al 24 novembre 2012, il sabato mattina dalle ore 9.15 alle ore 12.15, presso l’Archivio Storico Diocesano, per una durata complessiva di 18 ore. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Programma
Sabato 13 ottobre
Ricerca storica e metodo. Approccio all’archivio
ore 9.15 Prolusione del prof. Mario Taccolini
ore 11.00 Indirizzo di saluto del vescovo mons. Luciano Monari a don Renato Laffranchi per le sue opere presenti in Archivio Storico Diocesano
Incontro a ingresso libero
Sabato 20 ottobre
La Mensa vescovile. Gestione del patrimonio vescovile in età medievale
(prof. Nicolangelo D’Acunto)
Sabato 27 ottobre
I registri di Cancelleria. Profilo ed evoluzione di un ufficio tra medioevo ed età moderna
(dott. Angelo Brumana)
Sabato 10 novembre
Le visite pastorali e i registri di ordinazione. Vescovo, clero e parrocchie nell’età post-tridentina
(prof. Xenio Toscani)
Sabato 17 novembre
Il protocollo ottocentesco. Governo vescovile e pratica amministrativa nella prima metà del secolo XIX
(don Livio Rota)
Sabato 24 novembre
La serie “Religiosi”. Evoluzione delle Congregazioni religiose tra Ottocento e Novecento
(prof. Giovanni Gregorini)