15 giugno 2023, in presenza e on-line
L'avvento della gestione informatica degli archivi, accanto a quella tradizionale e l'uso di nuovi mezzi di trasmissione dei documenti porta all'adozione di strumenti in grado di mantenere l'unitarietà dell'archivio e garantire una corretta sedimentazione delle carte.
La realizzazione del Titolario degli archivi correnti delle Curie generalizie dei religiosi promossa e coordinata dall’Associazione Archivistica Ecclesiastica e dall'Ufficio Nazionale per i beni culturali e l'edilizia di culto, è stata possibile grazie alla consulenza e all'attività, di diversi rappresentanti degli Istituti religiosi (segretari generali, economi, archivisti) e di diverse competenze provenienti dalle Associazioni di riferimento (USG, USMI, UISG, CISM, CNEC).
E’ inoltre l’occasione per presentare il Manuale di gestione, utile a tutti gli archivi per stabilire procedure corrette e condivise. La presentazione dei due documenti si colloca in continuità con la riflessione sulla costruzione della memoria del domani, iniziata lo scorso anno per le curie diocesane, che ha portato alla redazione di un Titolario, delle Linee guida per la gestione della produzione documentaria.
L’evento si svolgerà sia in presenza (fino ad esaurimento dei 50 posti disponibili), presso la CEI - sede Angeli Custodi, che online.
Per le iscrizioni, entro il 9 giugno, registrarsi ai seguenti link:
IN PRESENZA: https://iniziative.chiesacattolica.it/presentazionetitolario-InPresenza
DA REMOTO: www.iniziative.chiesacattolica.it/presentazionetitolario-ONLINE
Scarica/visualizza la locandina | ![]() |
Scarica/visualizza il titolario | ![]() |
Scarica/visualizza le Linee guida | ![]() |