NOTA ESPLICATIVA


PER IL
RINNOVO DELLE CARICHE SOCIALI

 

Come da lettera di convocazione del 2 luglio 2021, l’Assemblea dei soci dell’Associazione è convocata, martedì 8 settembre 2021, presso il Seminario Papa Giovanni XXIII, in via Arena n.11 a Bergamo, alle 17.30 in prima convocazione e alle 18.30 in seconda convocazione. Constatata la validità dell’assemblea che, in seconda convocazione, è tale qualsiasi sia il numero dei soci presenti; computato il numero dei soci presenti fisicamente, delle deleghe scritte che non potranno essere più di una per ogni socio fisicamente presente e di quei soci che hanno optato per partecipare all’assemblea on line, dopo la Relazione triennale del Vice-Presidente, la proclamazione dei nuovi soci e il resoconto economico del triennio 2018-2021, verrà proposta la seguente mozione, che si riterrà approvata se troverà il consenso della maggioranza semplice dei soci presenti o collegati on line (i quali disporranno di apposito link per votare): «Concordano i soci che, in ragione della peculiare situazione sanitaria venutasi a creare e che ha imposto l’adozione di specifiche procedure compreso le votazioni on line, a norma dell’art. 9 dello Statuto e in parziale deroga dell’art. 3 del Regolamento, si proceda al rinnovo delle cariche sociali con due distinte votazioni: una per il Presidente e il VicePresidente, l’altra per i cinque Consiglieri. Tutti i soci dell’Associazione godono, in entrambe le votazioni, sia di voce attiva che di voce passiva».

 

Le votazioni si svolgeranno mercoledì 9 settembre 2021, allorquando l’assemblea viene convocata in prima convocazione alle ore 8.30 e in seconda convocazione alle ore 9.00, sempre presso l’aula magna del Seminario Vescovile Papa Giovanni XXIII in via Arena 11 a Bergamo.

 

Constatata la valida costituzione dell’Assemblea da parte del VicePresidente dell’Associazione verrà costituito il Comitato elettore formato dal Presidente, il più anziano tra i soci presenti e i due soci più giovani presenti come scrutatori, quindi:

 

Per l’elezione del Presidente e del Vicepresidente

 

  1. Agli elettori presenti in aula verrà distribuita una scheda o due schede se con delega. Coloro che votano on Line disporranno di un apposito link.
  2. Sarà possibile esprimere fino ad un massimo di due preferenze.
  3. Il Presidente del comitato elettore dichiara aperte le votazioni. Gli elettori avranno tempo dieci minuti per esprimere il proprio voto.
  4. Consegnate le schede nell’apposita urna gli scrutatori precederanno immediatamente allo scrutinio. L’esito del voto on line verrà trasmesso direttamente dal sistema agli scrutatori.
  5. Risulterà eletto Presidente dell’associazione colui che, terminato lo scrutinio da parte della Comitato elettorale, avrà ottenuto il numero maggiore di preferenze. In caso di parità risulterà eletto il più anziano di età. Vicepresidente il successivo per preferenze espresse. Sempre in caso di parità si applicherà il criterio del più anziano di età. In caso di rifiuto dell’elezione da parte dell’eletto si procederà, da parte del Comitato elettorale, a chiedere l’accettazione da parte del successivo per numero di preferenze.

 

Per l’elezione del Consiglio dell’associazione

 

  1. Agli elettori presenti in aula verrà distribuita una scheda o due schede se con delega. Coloro che votano on Line disporranno di un apposito link.
  2. Sarà possibile esprimere fino ad un massimo di cinque preferenze.
  3. Il Presidente del Comitato elettorale dichiara aperte le votazioni. Gli elettori avranno tempo dieci minuti per esprimere il proprio voto.
  4. Consegnate le schede nell’apposita urna gli scrutatori precederanno immediatamente allo scrutinio. L’esito del voto on line verrà trasmesso direttamente dal sistema agli scrutatori.
  5. Risulteranno eletti membri del Consiglio i primi cinque per numero di preferenze. In caso di parità risulterà eletto il più anziano di età. In caso di rifiuto dell’elezione si procederà, da parte del Comitato elettorale, al successivo per numero di preferenze.
  6. Qualora tra i membri eletti quali consiglieri vi sia chi è già stato eletto e ha accettato la carica di Presidente e/o Vice-Presidente, il Comitato elettorale provvederà, secondo i criteri sopra indicati, ad integrare i cinque consiglieri che devono essere eletti oltre il Presidente e il Vice-Presidente.

 

N.B.

 

a) Tutti i soci sono da ritenersi formalmente e legittimamente convocati mediante affissione della presente convocazione sulla bacheca dell’Associazione nella sede di Piazza di San Callisto 16, 00153 Roma (RM) e con la pubblicazione di questa stessa convocazione sul sito ufficiale dell’Associazione (www.archivaecclesiae.org) nonché su quello del XXVII Convegno dell’Associazione (www.aaeconvegno.org).

 

b) Tutti i soci aventi diritto potranno partecipare all’assemblea in diretta on line mediante appositi link di collegamento previa richiesta via mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (entro il 5 settembre 2021), che saranno inoltrati entro e non oltre il 7 settembre 2021.

 

c) L’elenco dei soci dell’Associazione sarà consultabile on line sul sito dell’Associazione e del Convegno.

 

ERNESTO RASCATO
Vice Presidente