Il Canonico Monsignor Enzo Freggia era nato alla Serra il 14 agosto 1923. Entrato nel Seminario diocesano di Sarzana e terminato il corso degli studi filosofico-teologici venne ordinato il 16 marzo 1947, proprio nella Chiesa parrocchiale del suo paese, dall’allora Vescovo diocesano S. E. Mons. Giuseppe Stella.
Il 1° ottobre dello stesso anno iniziò il suo lungo servizio presso il Seminario Vescovile, nel quale ricoprì gli incarichi di Vice Rettore, fino all’ottobre 1950, di insegnante, fino al 1968, e di Economo, fino al 1988. Fu anche insegnante di lettere nelle scuole sarzanesi e di storia locale all’Istituto di Scienze Religiose dal 1986 al 2004. Ma è soprattutto nell’ambito della Biblioteca e degli Archivi storici della diocesi, che hanno sede proprio in Seminario, che egli ha profuso le migliori energie dedicandosi alla riorganizzazione ed all’incremento dei fondi librari ed archivistici. Eretto giuridicamente l’ente Biblioteca, intitolata al Papa sarzanese Niccolò V, in data 5 marzo 1984, egli ne fu nominato contestualmente primo Direttore; il 20 febbraio 1988 venne nominato anche Direttore dell’Archivio storico della Diocesi, nel quale sono confluiti gli archivi delle antiche diocesi di Luni-Sarzana e di Brugnato, oltre l’archivio del Capitolo dei canonici sarzanesi e gli archivi storici di molte parrocchie della diocesi. Da entrambi gli incarichi si dimise per limiti di età e salute nell’aprile 2010.
Tra gli altri incarichi, Mons. Freggia fu Cappellano del Preventorio di Sarzana dal 1955 al 1980 e Segretario dell’Associazione diocesana del clero dal 1971 al 2007. Numerosi sono stati anche gli incarichi a livello diocesano: membro del Consiglio Presbiterale e del Collegio dei Consultori dal 1983 al 1990; Consigliere dell’Istituto diocesano per il sostentamento del clero dal 1985 al 1990 e dal 1995 al 2000.
Egli era il decano dei canonici della diocesi: egli infatti venne investito del canonicato di Sant’Andrea, nel capitolo cattedrale (oggi concattedrale) di Sarzana il 25 novembre 1956, ovvero 59 anni fa. Il 15 novembre 1982 aveva ricevuto il titolo di Cappellano di Sua Santità, ovvero Monsignore.
Mons. Freggia è deceduto la sera dell’8 luglio nella sua casa natale alla Serra di Lerici; le esequie, presiedute dal Vescovo diocesano e concelebrate dal Vescovo Emerito e da molti sacerdoti, sono state celebrate il 10 luglio nella Basilica di S. Maria Assunta a Sarzana. Le spoglie mortali sono state tumulate nella Cappella dei Vescovi e dei Canonici nel cimitero urbano di Sarzana.